Scusate la latitanza ma dopo un week-end di fuoco grazie alla riuscitissima sagra di paese mi sono concessa un pò di meritato riposo.
La sagra del mio paesello..la migliore sagra del week-end decretato online,scelta dalla regione come una delle migliori sagre dell’Emilia Romagna,la consacrazione dopo 12 edizioni a livello nazionale e la presenza di un video girato durante la festa dalle telecamere del padiglione dell’Emilia ad Expo che faranno conoscere a tutti la nostra piccola grande realtà…che dite possiamo esserne soddisfatti?!
Noi lo siamo di sicuro,ora però bisogna ritrovare le forze e le energie..un week-end davvero stancante quello appena trascorso.
Oggi quindi un pò di dolcezza…
Da quando ho realizzato la salsa al caramello mou me ne sono innamorata e sto sperimentandola in varie ricette…
La prima è questa golosissima cheesecake che ho realizzato per il compleanno di un’amica…vi dico solo che non ci sono rimaste nemmeno le briciole,davvero buonissima!!
L’aria sta cambiando,le giornate si stanno man mano allungando,il sole inizia a scaldare parecchio nelle ore centrali della giornata…la primavera sta arrivando finalmente,direi che questa torta è un ottimo modo per iniziare a darle il benvenuto!!

- Ingredienti per la base:
- 200 gr di biscotti Digestive al cioccolato
- 100 gr di burro fuso
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- Ingredienti per il ripieno:
- 400 gr di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
- 200 gr di panna da montare non zuccherata
- 4 cucchiai di zucchero a velo vanigliato
- i semi di un bacello di vaniglia
- 3 foglia di gelatina
- salsa al caramello mou la mia versione qui
- Iniziamo tritando i biscotti nel mixer insieme al burro fuso in precedenza e al cucchiaio di cannella.
- Foderiamo quindi il fondo di una tortiera apribile da 24 cm,versiamo i composto ottenuto e schiacciamo facendo un pò di pressione con il dorso di un cucchiaio.
- Mettiamo il tutto in frigorifero a raffreddare per circa 1 ora.
- Montiamo la panna insieme ai semini del bacello di vaniglia e nel frattempo mettiamo in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
- Quando la panna è un pò montata aggiungiamo il Philadelphia e lo zucchero a velo e montiamo tutto a neve ben ferma.
- In un pentolino riscaldiamo a fuoco basso un po’ di panna e sciogliamo la colla di pesce poi uniamo tutto al composto e mescoliamo velocemente con una spatola.
- Versiamo il composto ottenuto sulla base di biscotti,livelliamo muovendo la teglia e lasciamo raffreddare in frigorifero per almeno 3 o 4 ore ma anche tutta la notte va bene.
- Prima di servire la nostra cheesecake la togliamo dal frigorifero e la mettiamo sul piatto di portata (io ho utilizzato vassoio trinato di Poloplast) e con l'aiuto di un lecca-pentola ricopriamo la superficie con abbondante salsa al caramello mou e ci grattugiamo un pò di cioccolato fondente sopra.
- Conservare in frigorifero fino al momento di servire...a piacere decorare con ulteriori ciuffetti di panna montata.
5 comments
Sono davvero felice di sentirti così rilassata e felice 🙂
Bellissima proposta, complimenti e felice serata <3<3<3
ma che sagra è? lo vogliamo sapere!
e che dire di qusto cheesecake? con me sfondi una porta aperta… sono i miei dolci preferiti (ma anch salati!!)
e lo sai che non ho mai fatto il caramello?
via su devo provare!
buona serata
è una meraviglia quando ci sono queste sagre così sentite perchè fa la differenza….quando ci vai respiri un'aria diversa!
ora recupera energie dai, sicuramente la cheesecake è l'ideale 🙂
bacio grande
raffaella
molto elegante questa torta e la crema mou mi alletta non poco..
amelie
Brava Barbara è ottima questa cheese cake oltretutto adoro il caramello 🙂 Vedo che ti sei ripresa in forze da subito dopo la sagra 😉